Venerdì 17 gennaio (ore 18,45) Primo appuntamento con “Nelle pieghe del diritto”, ciclo di incontro promosso in collaborazione con University for Peace dell’Università degli Studi di Brescia. Nel primo incontro Matteo Frau, docente di Diritto pubblico comparato, interverrà su “Il terrorismo e la trasformazione del concetto di democrazia protetta” «Il fenomeno terroristico ha comportato […]
«I classici», affermava Italo Calvino, «sono quei libri che costituiscono una ricchezza per chi li ha letti e amati; ma costituiscono una ricchezza non minore per chi si riserba la fortuna di leggerli per la prima volta nelle condizioni migliori per gustarli». Forte di questa definizione, il corso prevede di affrontare alcuni classici del […]
In questa newsletter: chi paga per i libri scolastici, il secondo degli incontri dedicato a 4 autrici del ‘900, un consiglio dai Libri Usati Bene, una nuova playlist.
In questa newsletter: chi paga per i libri scolastici, il secondo degli incontri dedicato a 4 autrici del ‘900, un consiglio dai Libri Usati Bene, una nuova playlist.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.accettorifiutoprivacy policy
Nelle pieghe del diritto
Venerdì 17 gennaio (ore 18,45) Primo appuntamento con “Nelle pieghe del diritto”, ciclo di incontro promosso in collaborazione con University for Peace dell’Università degli Studi di Brescia. Nel primo incontro Matteo Frau, docente di Diritto pubblico comparato, interverrà su “Il terrorismo e la trasformazione del concetto di democrazia protetta” «Il fenomeno terroristico ha comportato […]